Il caolino è un minerale di colore bianco, non dannoso per l’uomo, che svolge una duplice funzione: ricopre il vegetale di una patina protettiva che contrasta l’esposizione termica riducendo il rischio di bruciature e crea un ambiente sfavorevole all’ovodeposizione da parte di insetti fitofagi. I trattamenti ripetuti hanno un’azione rinfrescante, antitraspirante e di irrobustimento della cuticola fogliare contrastando svariati parassiti.
Polvere di roccia 100%
200/450 g di prodotto disciolto in 10 litri d’acqua. È consigliato ripetere i trattamenti ogni 20 gg circa.
Chelato di ferro studiato per prevenire e curare le carenze di ferro in modo pratico e veloce. L’agente chelante EDDHSA ha una catena orto-orto nella percentuale totale del 60%, che gli conferisce caratteristiche uniche, come la totale solubilità e l’assorbimento rapido. Ha una persistenza comprovata e agisce immediatamente su piante e colture trattate. È indicato per ogni tipo di terreno, specialmente quelli calcarei, dove gli effetti sono visibili dopo pochi giorni, con un notevole rinverdimento fogliare, una maggiore fioritura e un aumento della produzione.
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; frazione chelata 100%; ferro (Fe) chelato con EDDHSA 6%; ferro (Fe) chelato con orto-orto EDDHSA 3%; agente chelante: EDDHSA. Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 3-11
Drupacee, pomacee: Allevamento – interv. preventivo 10-20 g; interv. curativo 20-30 g; Produzione – interv. preventivo 40-50 g; – interv. curativo 80-100 g. Agrumi: allevamento – interv. preventivo 20-30 g; – interv. curativo 30-50 g; Produzione – interv. preventivo 40-50 g; – interv. curativo 100-160 g. Vite: allevamento – interv. preventivo 5-10 g; – interv. curativo 15-20 g; Produzione – interv. preventivo 10-20 g; – interv. curativo 30-50 g. Actinidia: allevamento – interv. preventivo 5-10 g; – interv. curativo 15-20 g; Produzione – interv. preventivo 30-40 g; – interv. curativo 70-80 g. Arboree, arbusti: allevamento – interv. preventivo 10-20 g; – interv. curativo 20-30 g; Produzione – interv. preventivo 40-50 g; – interv. curativo 80-100 g.
Polvere bagnabile a base di Solfato di Rame e microelementi per concimazioni fogliari. Contiene Boro e Borato di Sodio.
Indicato per: melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino e vite, fragola e colture ortive, olivo, colture di pieno campo (barbabietola, cereali, riso, tabacco).
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua 20%
Melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino e vite: 3,4-4 Kg/ha sciolti in 500-700 lt d’acqua.
Colture di pieno campo (barbabietola, cereali, riso, tabacco): 3,1-5 Kg/ha diluiti in 400-600 lt d’acqua. Non effettuare applicazioni durante la fioritura.
Fragola e colture ortive: 2,9-4 Kg/ha diluiti in 500-700 lt d’acqua.
Olivo: utilizzare 4,1-4,5 Kg/ha sciolti in 500/700 lt d’acqua.
La polvere di roccia sottoforma di Clinoptiolite viene impiegata come corroborante per la difesa delle piante, in particolare della vite, spesso in associazione con Rame e Zolfo. Grazie
alla particolare porosità neutralizza molecole tossiche, metalli pesanti (rame e piombo) e contribuisce a ridurre l’umidità sfruttata da funghi patogeni per colonizzare la pianta.
Polvere di roccia: 83,3%
94% di clinoptilolite
Trattamenti da effettuarsi dopo precipitazioni o comunque dopo la germinazione primaverile. Utilizzare 6-8 Kg/ha di formulato pronto all’uso nei trattamenti polverulenti, mentre, per trattamenti fogliari, utilizzare 3-6 Kg/ha di prodotto disperso in acqua con i concimi normalmente impiegati o con prodotti a base di Rame e Zolfo.
Applicabile in orticoltura e giardinaggio e può essere utilizzata in qualsiasi momento del ciclo produttivo.
Polvere bagnabile a base di Ossicloruro di Rame con microelementi per concimazioni fogliari. Contiene Boro solubile e Ossido di Magnesio.
Miscibilità: non miscelare con prodotti a reazione alcalina. Prima di effettuare miscele con fitofarmaci o concimi, effettuare una prova di compatibilità.
Indicato per: agrumi, olivo e vite, colture da frutto (melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino), fragole e colture ortive, colture a pieno campo (barbabietola, cereali, riso, tabacco).
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) totale 30%
Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 2%
Olivo e vite: 2,5 – 5 Kg x ha sciolti in 500/700 lt di acqua.
Fragola e colture ortive: 2 – 3 Kg x ha sciolti in 500/700 lt di acqua.
Agrumi: 3-4 Kg/ha diluiti in 600-800 lt d’acqua.
Barbabietola, cereali, riso e tabacco: 2 – 3 Kg x ha sciolti in 400/600 lt di acqua.
Non effettuare applicazioni durante la fioritura.
Il prodotto va utilizzato per concimazione fogliare. Non effettuare applicazioni durante la fioritura.
Miscibilità: non miscelare con prodotti a reazione alcalina. Prima di effettuare miscele con fitofarmaci o concimi, effettuare una prova di compatibilità.
Indicato per: agrumi, melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino, olivo e vite, fragola e colture ortive, colture di pieno campo, barbabietola, cereali, riso e tabacco.
Ossicloruro di Rame
Rame (Cu) totale 50%
Melo pero pesco ciliegio albicocco susino olivo e vite: 1,4 – 1,8 Kg x ha sciolti in 500/700 di acqua.
Barbabietola cereali riso e tabacco: 1 – 1,4 Kg x ha sciolti in 400/600 lt di acqua.
Fragole e colture ortive: 1,8 – 2,2 Kg x ha sciolti in 500/700 lt di acqua.
Agrumi: 1,4-2 Kg/ha diluiti in 600-800 litri d’acqua
Il prodotto va utilizzato per concimazione fogliare. Non effettuare applicazioni durante la fioritura.
Miscibilità: non miscelare con prodotti a reazione alcalina. Prima di effettuare miscele con fitofarmaci o concimi, effettuare una prova di compatibilità.
Indicato per: agrumi, melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco, susino, olivo e vite, fragola e colture ortive, colture di pieno campo, barbabietola, cereali, riso e tabacco.
Ossicloruro di Rame
Rame (Cu) totale 50%
Melo pero pesco ciliegio albicocco susino olivo e vite: 1,4 – 1,8 Kg x ha sciolti in 500/700 di acqua.
Barbabietola cereali riso e tabacco: 1 – 1,4 Kg x ha sciolti in 400/600 lt di acqua.
Fragole e colture ortive: 1,8 – 2,2 Kg x ha sciolti in 500/700 lt di acqua.
Agrumi: 1,4-2 Kg/ha diluiti in 600-800 litri d’acqua
Polvere biofisica completamente a base di Terra di diatomee, capace di provocare rapidamente la disidratazione dei parassiti a seguito delle abrasioni subite. Evita l’insorgere di resistenze
100% terra di diatomee
Disperdere il prodotto alla base della pianta cercando di realizzare una cintura protettiva. Deve essere applicato su tutta la superficie e può essere utilizzato tal quale in ragione di 30-50 g/m2 o diluita in acqua. In quest’ultimo caso si consiglia di disperdere 1 kg di prodotto in 3-5 lt di acqua avendo cura di mantenere in costante agitazione la sospensione ottenuta.
Concime granulare formulato per apportare al terreno ferro in forma facilmente assimilabile indispensabile per prati, ortaggi, piante ornamentali e da frutta. Il concime contiene inoltre magnesio e manganese fondamentali per prevenire l’insorgere di carenze. La reazione acida del formulato garantisce una notevole efficacia nel controllo del muschio. Concime formulato per prati, orti e aiuole da fiore, piante ornamentali e da frutto.
Miscela di microelementi solida Ferro (Fe) e Manganese (Mn) + 5 MgO + 34 SO3
Orti e aiuole da fiore: distribuire uniformemente sul terreno 60-120 g/m2.
Cespugli e siepi: distribuire 50-60 g per pianta.
Alberi e piante da frutto: distribuire 100 g/m2.
Prati: azione rinverdente: distribuire 50 g/m2. Trattare in primavera ogni 3-4 settimane.
Controllo del muschio: distribuire 25 g/m2 per trattamenti preventivi, 50 g/m2 per trattamenti curativi.
Ripetere il trattamento, se necessario, dopo 15 giorni.
Polvere bagnabile a base di Zolfo con azione acidificante per concimazioni fogliari.
Per uso agricolo.
Materie prime: zolfo elementare, ottenuto a partire da zolfo e argille.
Indicato per: colture, vite, pomacee, pesco, susino, ciliegio, agrumi, patata, pomodoro, bietola, cavolo, fragola, cucurbitacee, barbabietola da zucchero, cereali, girasole, soia, tabacco, vivai di pioppo, colture floreali ornamentali e forestali.
Zolfo (S) totale 80%
Pesco, susino, ciliegio, agrumi, patata, pomodoro, bietola, cavolo, fragola, cucurbitacee, pomacee: 200-500 g/hl.
Barbabietola da zucchero: 350-400 g/hl (3,5-4,5 Kg/ha).
Cereali: 350-400 g/hl (3,5-4,5 Kg/ha).
Girasole, soia, tabacco: 4-6 Kg/ha.
Vivai di pioppo: 200-400 g/h.
Colture floreali, ornamentali e forestali: 150-400 g/hl.
Vite: 400-500 g/hl.