AMMENDANTE
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
AFFIDO va applicato nella parte aerea della pianta, favorendo lo sviluppo di funghi già presenti nell’ambiente, come Beauveria bassiana, Lecanicillium e molti altri, in grado di svilupparsi con sostanze proteiche e chitiniche presenti anche negli insetti indesiderati, crea un ambiente inadatto allo sviluppo di patogeni e tutela la crescita degli insetti utili.
RISULTATO FINALE
• Benessere della pianta ed antagonismo
• Foglia più lucida.
APPLICAZIONI • Irrorare la parte aerea delle piante, bagnando bene la chioma ed il frutto.
AVVERTENZE • II prodotto non è miscelabile né con fertilizzanti (se non azoto organico) né con fitofarmaci.
Per ottenere maggiore efficacia del prodotto bisogna trattare un territorio con umidità e temperatura inferiore ai 32/33° C.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
AFFIDO va applicato nella parte aerea della pianta, favorendo lo sviluppo di funghi già presenti nell’ambiente, come Beauveria bassiana, Lecanicillium e molti altri, in grado di svilupparsi con sostanze proteiche e chitiniche presenti anche negli insetti indesiderati, crea un ambiente inadatto allo sviluppo di patogeni e tutela la crescita degli insetti utili.
RISULTATO FINALE
• Benessere della pianta ed antagonismo
• Foglia più lucida.
APPLICAZIONI • Irrorare la parte aerea delle piante, bagnando bene la chioma ed il frutto.
AVVERTENZE • II prodotto non è miscelabile né con fertilizzanti (se non azoto organico) né con fitofarmaci.
Per ottenere maggiore efficacia del prodotto bisogna trattare un territorio con umidità e temperatura inferiore ai 32/33° C.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il potassio ha un ruolo fondamentale nella nutrizione della pianta; la sua principale caratteristica è quella di sintetizzare gli zuccheri, ottenendo la formazione di profumi e gusti, colorazione dei frutti e degli ortaggi. È direttamente coinvolto nella traspirazione delle piante perchè controlla l’apertura degli stomi delle foglie. Il potassio migliora le condizioni della pianta in periodi di stress, come caldo e malattie funginee.
AKAR K viene consigliato prima della fase di maturazione di frutta e verdura per poter accumulare le sostanze zuccherine.
RISULTATO FINALE
• Maggiore qualità della frutta.
• Riduzione della melata prodotta dagli insetti indesiderati.
• Benessere della pianta e antagonismo
APPLICAZIONI • Utilizzare un dosaggio di 400-500 lt di acqua per ettaro. Si consiglia di effettuare i trattamenti nelle ore fresche della giornata.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con tutti i prodotti e formulati presenti in commercio ad esclusione dei prodotti contenenti rame, zolfo ed oli minerali.
COMPOSIZIONE
• Ossido di potassio (K2O) soluzione in acqua 12%
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
ALBERI DA FRUTTO: (Pesco, Albicocco, Kiwi, Melo, Pero, Agrumi, Olivo) 3 kg/ha
VITE: 3 kg/ha
ORTICOLE: (Pomodoro, Patata, Cipolla, Peperone, Fragola, Melone, Cocomero) 3 kg/ha
CEREALI: (Mais, Soia, ecc.) 3 kg/ha
PICCOLI FRUTTI E FRAGOLE: 3 kg/ha
• Con microrganismi selezionati per residui domestici
Ottimizza il processo di compostaggio
ATTIVATORE DI COMPOSTAGGIO è un attivatore in polvere contenente un pool di microrganismi in grado di ottimizzare il processo di compostaggio di residui organici.
I microrganismi presenti nel prodotto degradano velocemente la sostanza organica sia animale sia vegetale proveniente dagli scarti della cucina, dalla coltivazione dell’orto o dalla cura dei giardini, trasformandoli in un compost naturale che può essere usato come ammendante nell’orto oppure come substrato per la coltivazione in vaso.
ATTIVATORE DI COMPOSTAGGIO riduce i tempi necessari per la formazione del compost e limita la formazione di cattivi odori.
Periodi d’uso G F M A M G L A S O N D
Dosi e modi d’uso Spargere uniformemente 50-100 g di ATTIVATORE DI COMPOSTAGGIO ogni 10 cm di materiale organico da compostare, se il materiale non è abbastanza umido bagnare il cumulo con un annaffiatoio.
Per una migliore efficacia del prodotto si consiglia di mantenere un buon livello di umidità e una temperatura non troppo elevata.
Nel caso di scarti grossolani come, ad esempio, rametti derivanti dalla potatura del giardino, è necessario triturarli prima di aggiungerli alla compostiera.
BIOSEC non presenta le caratteristiche né di un fertilizzante (come definito nel DLgs 75/2010) né di un fitosanitario (come definito nel Reg. CE 1107/2009).
La confezione e la composizione specificata, oltre che l’assenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno, lo configurano come prodotto sicuro la cui etichettatura fornisce sufficienti informazioni ai consumatori a norma dell’art. 6 del DLgs 206 del 06/09/2005 (G.U. n.235 del 08/10/2005) e successive modifiche ed integrazioni.
Trattandosi di prodotto sicuro (direttiva 2001/95/CE) e secondo i principi del mutuo riconoscimento (artt. 28 e 30 del trattato UE e Reg. CE 764/2008), può essere commercializzato in tutti gli stati membri dell’Unione Europea.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene microrganismi e proteine nobili del latte che, riequilibrando la flora microbica presente nell’ambiente e sulla pianta, permettono uno sviluppo ottimale della crescita vegetativa, predisponendo positivamente il superamento di tutti gli stress di natura abiotica e biotica. Le sue proprietà nutritive permettono alla pianta di creare una situazione sfavorevole allo sviluppo di malattie funginee.
RISULTATO FINALE
• Nutrizione equilibrata per aumentare lo stato di benessere della pianta.
• Permette alla pianta di creare una situazione sfavorevole a tutti quei microrganismi che possono creare difficoltà produttiva.
• Frutta senza residuo.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari ad esclusione dei prodotti contenenti rame ed antibatterici. È necessario, in ogni caso, eseguire un test di prova prima dell’utilizzo.
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato
• Contenuto di micorrize 0,1%
• Contenuto batteri della rizosfera 10 8 UFC/gr
• Batteri lattici non geneticamente modificati
(almeno 10 9 UFC/ml)
• Enzimi lattici
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
Il prodotto è indicato per la Vite, le Poma-
cee e tutte le Orticole, sia in pieno campo
sia in serra
• Per irrorazione si consigliano 2,5 kg/ha ogni
8-10 giorni, da inizio ciclo alla maturazione
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene microrganismi e proteine nobili del latte che, riequilibrando la flora microbica presente nell’ambiente e sulla pianta, permettono uno sviluppo ottimale della crescita vegetativa, predisponendo positivamente il superamento di tutti gli stress di natura abiotica e biotica. Le sue proprietà nutritive permettono alla pianta di creare una situazione sfavorevole allo sviluppo di malattie funginee.
RISULTATO FINALE
• Nutrizione equilibrata per aumentare lo stato di benessere della pianta.
• Permette alla pianta di creare una situazione sfavorevole a tutti quei microrganismi che possono creare difficoltà produttiva.
• Frutta senza residuo.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari ad esclusione dei prodotti contenenti rame ed antibatterici. È necessario, in ogni caso, eseguire un test di prova prima dell’utilizzo.
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato
• Contenuto di micorrize 0,1%
• Contenuto batteri della rizosfera 10 8 UFC/gr
• Batteri lattici non geneticamente modificati
(almeno 10 9 UFC/ml)
• Enzimi lattici
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
Il prodotto è indicato per la Vite, le Poma-
cee e tutte le Orticole, sia in pieno campo
sia in serra
• Per irrorazione si consigliano 2,5 kg/ha ogni
8-10 giorni, da inizio ciclo alla maturazione
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene un pool di microrganismi che riequilibrano la flora microbica e attivano i meccanismi metabolici presenti nella pianta.
La sua esclusiva composizione permette uno sviluppo ottimale del tessuto vegetale, aumentando e migliorando le autodifese naturali e dunque la resistenza verso gli attacchi
biotici e abiotici.
Si può utilizzare in tutte le fasi fenologiche, in particolare nelle fasi di maggior stress derivate da condizioni climatiche avverse.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
Il prodotto trova applicazione su:
VITE: 2,5-3 kg/ha prima dello stress; 4 kg/ha in pieno stress; dosaggio massimo 600 gr/hl
OLIVO: 2,5-3 kg/ha
ORTICOLE: da 2,5-3 kg/ha; dosaggio massimo 600-700 gr/hl
SERRA: 250-400 gr/1000mq
ARBOREE: 2,5-3 kg/ha
APPLICAZIONI • Si consiglia di applicare nelle ore più fresche della giornata con l’aggiunta di LECITINA.
Si consiglia intervalli da 7 giorni uno dall’altro.
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico: ammendante
vegetale semplice non compostato
• Contenuto di micorrize 0,1%
• Contenuto batteri della rizosfera 10 7 UFC/gr
MISCIBILITÀ
• Con tutti gli agrofarmaci e fertilizzanti organici.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene un pool di microrganismi che riequilibrano la flora microbica e attivano i meccanismi metabolici presenti nella pianta.
La sua esclusiva composizione permette uno sviluppo ottimale del tessuto vegetale, aumentando e migliorando le autodifese naturali e dunque la resistenza verso gli attacchi
biotici e abiotici.
Si può utilizzare in tutte le fasi fenologiche, in particolare nelle fasi di maggior stress derivate da condizioni climatiche avverse.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
Il prodotto trova applicazione su:
VITE: 2,5-3 kg/ha prima dello stress; 4 kg/ha in pieno stress; dosaggio massimo 600 gr/hl
OLIVO: 2,5-3 kg/ha
ORTICOLE: da 2,5-3 kg/ha; dosaggio massimo 600-700 gr/hl
SERRA: 250-400 gr/1000mq
ARBOREE: 2,5-3 kg/ha
APPLICAZIONI • Si consiglia di applicare nelle ore più fresche della giornata con l’aggiunta di LECITINA.
Si consiglia intervalli da 7 giorni uno dall’altro.
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico: ammendante
vegetale semplice non compostato
• Contenuto di micorrize 0,1%
• Contenuto batteri della rizosfera 10 7 UFC/gr
MISCIBILITÀ
• Con tutti gli agrofarmaci e fertilizzanti organici.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
IMPERIAL contiene un pool di microrganismi utili che, favorendo lo sviluppo di funghi già presenti nell’ambiente come Bacillus subtilis e Bacillus amyloliquefaciens, e riequilibrando la flora microbica presente sulla pianta, permettono uno sviluppo ottimale della crescita vegetativa, predisponendo positivamente la pianta al superamento di tutti gli stress di natura abiotica e biotica. Il loro sviluppo crea un sistema antagonistico inadatto allo sviluppo di agenti patogeni, come il deterioramento del fiore e del frutto.
RISULTATO FINALE
• Nutrizione equilibrata per aumentare lo stato di benessere della pianta.
• Permette alla pianta di creare una situazione sfavorevole a tutti quei microrganismi che possono creare difficoltà produttiva.
• Frutta senza residuo.
APPLICAZIONI • Ripetere l’intervento ogni volta che si creano le condizioni.
Non ha tempi di carenza e non lascia residui.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione dei prodotti contenenti rame e antibatterici.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
IMPERIAL contiene un pool di microrganismi utili che, favorendo lo sviluppo di funghi già presenti nell’ambiente come Bacillus subtilis e Bacillus amyloliquefaciens, e riequilibrando la flora microbica presente sulla pianta, permettono uno sviluppo ottimale della crescita vegetativa, predisponendo positivamente la pianta al superamento di tutti gli stress di natura abiotica e biotica. Il loro sviluppo crea un sistema antagonistico inadatto allo sviluppo di agenti patogeni, come il deterioramento del fiore e del frutto.
RISULTATO FINALE
• Nutrizione equilibrata per aumentare lo stato di benessere della pianta.
• Permette alla pianta di creare una situazione sfavorevole a tutti quei microrganismi che possono creare difficoltà produttiva.
• Frutta senza residuo.
APPLICAZIONI • Ripetere l’intervento ogni volta che si creano le condizioni.
Non ha tempi di carenza e non lascia residui.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione dei prodotti contenenti rame e antibatterici.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
KAISER agisce aumentando l’attività biologica con lo sviluppo dell’apparato radicale.
Una particolare caratteristica è quella di avere un pH subacido che aumenta lo sviluppo di funghi benefici nelle piante come quelli appartenenti al genere Trichoderma e Clonostachys (endofiti), alle concentrazioni 10 9 UFC/gr. È noto che questi funghi hanno la capacità di assicurare un maggior benessere della pianta attraverso meccanismi naturali che, aumentando le difese naturali, ottengono una maggiore resistenza agli attacchi patogeni.
RISULTATO FINALE
• Maggior benessere della pianta sia a livello radicale sia fogliare.
• Attivazione autodifese.
• Degradazione residui di potatura.
• Cicatrizzazione da tagli e grandine.
APPLICAZIONI • Può essere distribuito con manichetta o altra attrezzatura.
Va applicato una o più volte a seconda del ciclo vegetativo della coltura.
Nella vite va utilizzato prima del “pianto”, ossia l’emissione di liquido dai vasi xilematici a livello dei
tagli di potatura, e dopo la potatura meccanica.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione
dei prodotti contenenti rame e antibatterici.
COMPOSIZIONE
Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato
• Contenuto di micorrize 0,1%
• Contenuto batteri della rizosfera 10 6 UFC/gr
• Trichoderma 10 8 UFC/gr
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE/RADICALE
Può essere usato su tutte le colture:
VITE: 1-1,5 kg/ha Fogliare; 4 Kg/ha Radicale
ARBOREE: da 1,5-2 Kg/ha Fogliare; 4 Kg/ha Radicale ORTICOLE: 2 kg/ha Fogliare; 4 Kg/ha Radicale
VIVAI: da 200 gr/mc substrato
SERRA: 200-300gr/1000mq
PIENO CAMPO (prima della semina): da 2 a 3 kg/ha
TAPPETI ERBOSI: 300 gr/hl
Estratto fluido di lievito contenente alghe brune
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
KAPPA-O è un fertilizzante innovativo che attiva tutti i meccanismi metabolici della pianta ottenuto da un esclusivo processo di estratti di alghe brune. KAPPA-O si può utilizzare in frutticoltura solamente dopo la fioritura favorendo l’ingrossamento del frutto, in orticoltura dopo 20-25 giorni dal trapianto.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
• Frutteti: 250/300 gr/hl in 700-800 lt/ha
• Vite: 250/300 gr/hl in 500-600 lt/ha
• Orticole: 250/300 gr/hl in 400-700 lt/ha non prima di 20-25gg dal trapianto.
• Cereali: 300/400 gr/hl in 200-300 lt/ha
• Floricole ed ornamentali: 300/400 gr/hl.
APPLICAZIONI • Va applicato con temperature medio alte e con pianta asciutta. Bagnare bene la superficie rispettando i volumi sopra indicati. Ripetere l’intervento in caso di necessità.
AVVERTENZE • Non applicare in fase di fioritura delle colture a frutto.
Si consiglia di utilizzarlo da solo e comunque mai con prodotti a base di oli minerali e/o vegetali, Sali di rame, Zolfo, Captano. E’ comunque necessario, in ogni caso, eseguire un test prima dell’utilizzo. Il produttore non risponde per danni causati dall’uso improprio del prodotto.
Estratto fluido di lievito contenente alghe brune
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
KAPPA-O è un fertilizzante innovativo che attiva tutti i meccanismi metabolici della pianta ottenuto da un esclusivo processo di estratti di alghe brune. KAPPA-O si può utilizzare in frutticoltura solamente dopo la fioritura favorendo l’ingrossamento del frutto, in orticoltura dopo 20-25 giorni dal trapianto.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Tipo di applicazione: FOGLIARE
• Frutteti: 250/300 gr/hl in 700-800 lt/ha
• Vite: 250/300 gr/hl in 500-600 lt/ha
• Orticole: 250/300 gr/hl in 400-700 lt/ha non prima di 20-25gg dal trapianto.
• Cereali: 300/400 gr/hl in 200-300 lt/ha
• Floricole ed ornamentali: 300/400 gr/hl.
APPLICAZIONI • VVa applicato con temperature medio alte e con pianta asciutta. Bagnare bene la superficie rispettando i volumi sopra indicati. Ripetere l’intervento in caso di necessità.
AVVERTENZE • Non applicare in fase di fioritura delle colture a frutto.
Si consiglia di utilizzarlo da solo e comunque mai con prodotti a base di oli minerali e/o vegetali, Sali di rame, Zolfo, Captano. E’ comunque necessario, in ogni caso, eseguire un test prima dell’utilizzo. Il produttore non risponde per danni causati dall’uso improprio del prodotto.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
MEBA contiene microrganismi da applicare sull’apparato radicale e nel suolo, consente anche lo sviluppo di funghi come Metarhizium anisopliae, Beauveria bassiana e altre specie in grado di svilupparsi dei metabolismi secondari precursori della Chitinasi.
I microrganismi di MEBA producono spore che causano il degrado dell’insetto. MEBA crea un ambiente non idoneo allo sviluppo di insetti indesiderati, attivando lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta.
RISULTATO FINALE
• Bioequilibrio da stress da insetti
• Terreno più fertile.
• Maggiore radicazione della pianta.
• Benessere della pianta e antagonismo
APPLICAZIONI • Il prodotto deve essere distribuito con l’irroratrice al terreno e successivamente interrato per seminatura oppure irrorato nel caso dei frutteti. In orticoltura può essere distribuito per fertirrigazione.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione
dei prodotti contenenti rame e antibatterici.
Motore |
4 Tempi |
---|---|
Cilindrata |
212 cc |
Potenza massima |
4.0 kW (3600 / giri min) |
Frizione / Trasmissione |
Multidisco ed ingranaggi in bagno d'olio |
Larghezza fresa |
Regolabile: |
Marce |
4 Marce (3A + 1R) |
Manubrio |
Regolabile |
Peso (con fresa) |
85 Kg |
Motore |
4 Tempi |
---|---|
Cilindrata |
212 cc |
Potenza massima |
4.0 kW (3600 / giri min) |
Frizione / Trasmissione |
Cinghia / Catena |
Larghezza fresa |
Regolabile: 85 cm (24 lame) 62.5 cm (16 lame) |
Marce |
2 Marce (1A + 1R) |
Manubrio |
Regolabile |
Peso (con fresa) |
53 Kg |
Motore |
4 Tempi |
---|---|
Cilindrata |
212 cc |
Potenza massima |
4.0 kW (3600 / giri min) |
Frizione / Trasmissione |
Cinghia ed ingranaggi/catena in bagno d'olio |
Larghezza fresa |
Regolabile: 80 cm (24 lame) 60 cm (16 lame) |
Marce |
4 Marce (3A + 1R) |
Manubrio |
Regolabile |
Peso (con fresa) |
71 Kg |
Nastro elasticizzato fotosensibile in miscela di polimeri e cere, ideale per innesti a banco di fruttiferi. Il nastro è autoadesivo e streching, aderisce su se stesso quando viene teso – non serve la legatura.
Il nastro degrada naturalmente sulla pianta dopo circa 90 giorni.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
NAVIGA contiene microrganismi da applicare sull’apparato fogliare, e consente anche lo sviluppo di funghi come Metarhizium anisopliae, Beauveria bassiana e altre specie in grado di svilupparsi con sostanze proteiche e chitiniche nei corpi degli insetti patogeni.
I microrganismi di NAVIGA producono spore che causano il blocco metabolico dell’insetto. NAVIGA crea un ambiente di metabolismi secondari sulla Chitinasi, favorendo lo sviluppo di un ambiente non ospitale agli insetti indesiderati.
RISULTATO FINALE
• Bioequilibrio da stress da insetti
• Benessere della pianta e antagonismo
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione dei prodotti contenenti rame e antibatterici. Evitare di trattare con temperature superiori ai 32/35° C.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
NAVIGA contiene microrganismi da applicare sull’apparato fogliare, e consente anche lo sviluppo di funghi come Metarhizium anisopliae, Beauveria bassiana e altre specie in grado di svilupparsi con sostanze proteiche e chitiniche nei corpi degli insetti patogeni.
I microrganismi di NAVIGA producono spore che causano il blocco metabolico dell’insetto. NAVIGA crea un ambiente di metabolismi secondari sulla Chitinasi, favorendo lo sviluppo di un ambiente non ospitale agli insetti indesiderati.
RISULTATO FINALE
• Bioequilibrio da stress da insetti
• Benessere della pianta e antagonismo
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari e fertilizzanti ad esclusione dei prodotti contenenti rame e antibatterici. Evitare di trattare con temperature superiori ai 32/35° C.
Nebulizzatore elettrico a freddo rotante
Apparecchio rotante, per la copertura di un angolo di 180° o 360°, per la nebulizzazione ULV di formulati liquidi, assicura un’ottima e razionale erogazione con una percentuale di goccioline comprese tra i 5 e i 10 micron superiore al 70%.
Costruito in materiale termoplastico resistente agli urti ed agli agenti chimici, dotato di un motore elettrico potente e di un innovativo sistema di regolazione del flusso.
Ideale per trattamenti di disinfestazione, disinfezione e deodorazione.
Dimensioni serbatoio: 40 x 35 x 35 x 25 cm
Capacità serbatoio: 4 l
Peso: 3 kg
Pompa a Spalla Irroratrice con Batteria al Lithio.
Fornita con manometro e robusta lancia in alluminio.
Ideale per orto, giardino o vivaio.
Capacità serbatoio: 16 litri
Lunghezza tubo cm 150
Batteria con grande capacita' 10 AH ed autonomia fino a 2,5 ore
Voltometro per il controllo della carica residua
Pressione in uscita regolabile
Caricabatterie dotato di protezione contro il sovraccarico e corrente inversa.
Fornita con guarnizioni di ricambio e 4 ugelli: a cono, a ventaglio, a doppio cono, a 4 fori.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene microrganismi che agiscono riequilibrando la flora microbica nel suolo. In questo modo vengono favoriti i processi che rendono disponibili gli elementi nutritivi del terreno.
RADICAL TOP ossigena i terreni asfittici ed ostacola la proliferazione di funghi e batteri indesiderati, aumentando la fertilità del terreno. RADICAL TOP aumenta la quantità e la capacità di assimilazione del capillizio radicale della pianta. Viene applicato al terreno con macchine per diserbo nel periodo primaverile (Aprile-Maggio), per orticole, vivai e frutteti, con applicazione a manichetta da ripetere dopo 15 giorni.
RADICAL TOP, oltre alla stimolazione radicale della pianta, permette di attivare i terreni con scarsa fertilità, ricreando la flora batterica positiva per la coltura in atto.
RISULTATO FINALE
• Maggiore radicazione delle piante.
• Maggior vigore vegetativo.
• Riduzione degli stress idrici.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari ad esclusione dei prodotti
contenenti rame, zolfo o antibatterici. È necessario, in ogni caso, eseguire un test di prova prima dell’utilizzo.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
Il prodotto contiene microrganismi che agiscono riequilibrando la flora microbica nel suolo. In questo modo vengono favoriti i processi che rendono disponibili gli elementi nutritivi del terreno.
RADICAL TOP ossigena i terreni asfittici ed ostacola la proliferazione di funghi e batteri indesiderati, aumentando la fertilità del terreno. RADICAL TOP aumenta la quantità e la capacità di assimilazione del capillizio radicale della pianta. Viene applicato al terreno con macchine per diserbo nel periodo primaverile (Aprile-Maggio), per orticole, vivai e frutteti, con applicazione a manichetta da ripetere dopo 15 giorni.
RADICAL TOP, oltre alla stimolazione radicale della pianta, permette di attivare i terreni con scarsa fertilità, ricreando la flora batterica positiva per la coltura in atto.
RISULTATO FINALE
• Maggiore radicazione delle piante.
• Maggior vigore vegetativo.
• Riduzione degli stress idrici.
AVVERTENZE • Il prodotto è miscelabile con la maggior parte degli antiparassitari ad esclusione dei prodotti
contenenti rame, zolfo o antibatterici. È necessario, in ogni caso, eseguire un test di prova prima dell’utilizzo.
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
SPECIAL MAR è un concime organico azotato che agisce come stimolante per la coltura, provocando un incremento delle funzioni fisiologiche. Riduce gli stress in condizioni avverse o processi patologici e contiene in modo del tutto naturale numerosi macroelementi nutritivi con molte molecole organiche (fitormoni, polisaccaridi, vitamine, amminoacidi) che producono un effetto stimolante nelle colture trattate.
SPECIAL MAR è composto da alghe appartenenti al genere Ascophyllum nodosum, ottenuto da un processo di estrazione a freddo, in grado di mantenere inalterato il contenuto di sostanze nutrienti presenti nelle alghe, senza modificare nessuna delle caratteristiche fisico-chimiche.
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
Può essere utilizzato per via Fogliare o in Fertirrigazione su tutti i tipi di colture
• Colture da frutto (Melo, Pesco, Actinidia, Ciliegio, Albicocco, Susino, Olivo) e Vite: 2,5-3 kg/ha
• Orticole (in Serra e in Pieno Campo): 2,5-3 kg/ha
• Fragola: 2 kg/ha
• Vivai: 40 cc/10 lt (100 mq)
• Fertirrigazione: 8-10 kg/ha
COMPOSIZIONE
• Azoto (N) organico 1%
• Carbonio (C) organico di origine biologica 10%
• pH = 8
• Sostanza organica con peso molecolare
<50kDa 30%
MATERIE PRIME
• Estratto fluido di lievito contenente alghe brune ottenuto tramite estrazione con acqua o soluzione acida e/o alcalina
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
STIM BLACK è un fisiattivatore a base di acidi umici e fulvici derivati da Leonardite (carbone vegetale), il processo di estrazione unico con acqua polarizzata, per ottenere la massima estrazione e a sua volta la massima concentrazione di sostanze umiche presenti. Il prodotto rigenera la pianta nello sviluppo sia della parte fogliare sia quella radicale, portando la parte vegetale a una maggiore attività fotosintetica, aumentandone la forza vegetativa e il rinverdimento della parete fogliare, riducendo stress di varia natura. L’applicazione radicale permette una maggiore assimilazione degli elementi nutritivi.
RISULTATO FINALE
• Riattivazione generale della pianta.
• Aumento delle caratteristiche organolettiche (profumi, colore)
• Disintossicante naturale da metalli pesante.
• Stimolazione del naturale metabolismo della coltura.
• Miglioramento nella formazione delle radici attive.
• Aiuto per la pianta in stato di stress abiotici (siccità, gelate, grandinate, ecc.).
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
• Dose Fogliare: 0,5-1 kg/ha
• Dose Radicale: 1-2 kg/ha
Ripetere l’intervento ogni volta che si creano situazioni per poter stimolare la pianta ad aumentare la fotosintesi e la produzione.
AVVERTENZE • lI prodotto è miscibile con la maggior parte degli antiparassitari all’infuori dei prodotti contenenti rame .
E’ comunque necessario, in ogni caso, eseguire un test prima dell’applicazione. Il produttore non risponde per danni causati dall’uso improprio del prodotto.
COMPOSIZIONE
• Azoto (N) organico sul secco 0.1%
• Carbonio (C) organico estraibile sul carbonio (C ) organico totale 60%
• Carbonio (C ) organico umificato sul carbonio (C ) estraibile 60%
• Carbonio (C ) sul secco 45%
• Sostanza Organica -SO 90%
MATERIE PRIME
• Leonardite (Sedim. Org. grezzi ricchi di acidi umici)
FORMULAZIONE
LIQUIDA
CARATTERISTICHE BIOAGRONOMICHE
STIM BLACK è un fisiattivatore a base di acidi umici e fulvici derivati da Leonardite (carbone vegetale), il processo di estrazione unico con acqua polarizzata, per ottenere la massima estrazione e a sua volta la massima concentrazione di sostanze umiche presenti. Il prodotto rigenera la pianta nello sviluppo sia della parte fogliare sia quella radicale, portando la parte vegetale a una maggiore attività fotosintetica, aumentandone la forza vegetativa e il rinverdimento della parete fogliare, riducendo stress di varia natura. L’applicazione radicale permette una maggiore assimilazione degli elementi nutritivi.
RISULTATO FINALE
• Riattivazione generale della pianta.
• Aumento delle caratteristiche organolettiche (profumi, colore)
• Disintossicante naturale da metalli pesante.
• Stimolazione del naturale metabolismo della coltura.
• Miglioramento nella formazione delle radici attive.
• Aiuto per la pianta in stato di stress abiotici (siccità, gelate, grandinate, ecc.).
DOSI E MODALITÀ DI IMPIEGO
• Dose Fogliare: 0,5-1 kg/ha
• Dose Radicale: 1-2 kg/ha
Ripetere l’intervento ogni volta che si creano situazioni per poter stimolare la pianta ad aumentare la fotosintesi e la produzione.
AVVERTENZE • lI prodotto è miscibile con la maggior parte degli antiparassitari all’infuori dei prodotti contenenti rame .
E’ comunque necessario, in ogni caso, eseguire un test prima dell’applicazione. Il produttore non risponde per danni causati dall’uso improprio del prodotto.
COMPOSIZIONE
• Azoto (N) organico sul secco 0.1%
• Carbonio (C) organico estraibile sul carbonio (C ) organico totale 60%
• Carbonio (C ) organico umificato sul carbonio (C ) estraibile 60%
• Carbonio (C ) sul secco 45%
• Sostanza Organica -SO 90%
MATERIE PRIME
• Leonardite (Sedim. Org. grezzi ricchi di acidi umici)
FORMULAZIONE
LIQUIDA
BIOTRAPPOLA CROMOTROPICA ALIMENTARE: ECOLOGIA & UNIVERSALE Permette di catturare gli insetti nocivi senza utilizzare prodottti chimici.
Costituita da un adattatore applicabile ad una comune bottiglia in plastica dell’acqua. Protezione da mosche e insetti nocivi in uliveti, frutteti, vigneti, pollai, stalle, allevamenti, scuderie, canili, giardini, terrazze, etc.
KILLA è utile per il monitoraggio delle malattie delle piante dovute a parassiti o a insetti.